Abbracciare l'innovazione: il nostro viaggio verso SIMTOS 2024
03 aprile 2024

Siamo molto felici di condividere con voi le buone notizie sulla nostra partecipazione al Seoul International Machine Tool Show (SIMTOS) 2024. In qualità di attore chiave nel settore manifatturiero, siamo ansiosi di mostrare le nostre ultime innovazioni ed esplorare opportunità di collaborazione con partner e stakeholder del settore. Presso il nostro stand, i visitatori possono aspettarsi un'esperienza coinvolgente che approfondisce le nostre ultime offerte e i progressi tecnologici. Ecco un'anteprima di ciò che ti aspetta: Vetrina di prodotti innovativi: Presenteremo i nostri prodotti più recenti, che vanno dai macchinari all'avanguardia agli strumenti e alle soluzioni avanzate progettate per rivoluzionare i processi di produzione. Dimostrazioni dal vivo: assisti a dimostrazioni dal vivo dei nostri prodotti in azione, mostrandone in prima persona le prestazioni, la precisione e l'efficienza. Discussioni interattive: interagisci con il nostro team di esperti in discussioni approfondite sulle tendenze del settore, le innovazioni tecnologiche e il futuro della produzione. Opportunità di networking: Entra in contatto con colleghi del settore, potenziali partner e responsabili delle decisioni per esplorare opportunità di collaborazione e scambiare idee. Vi invitiamo cordialmente a unirvi a noi a SIMTOS 2024 e a far parte del nostro viaggio verso l'adozione dell'innovazione e la guida del progresso nel panorama manifatturiero. Insieme, diamo forma al futuro della produzione attraverso la collaborazione, l'innovazione e l'eccellenza. Parole chiave di ricerca correlate: inserti in metallo duro, produttori di inserti in metallo duro, inserti in metallo duro per acciaio inossidabile, fornitori di inserti in metallo duro, inserti in metallo duro, inserti in metallo duro per legno, inserti in metallo duro qualità, inserti in metallo duro, inserti in metallo duro, SIMTOS 2024

Quali sono le considerazioni per la conservazione dei coltelli per pialla in metallo duro quando non sono in uso per evitare danni o degrado dei taglienti?
28 marzo 2024

Conservare correttamente i coltelli per pialla per la lavorazione del legno in metallo duro quando non sono in uso è essenziale per evitare danni o degrado dei loro taglienti. Ecco alcune considerazioni per la conservazione dei coltelli per pialla per la lavorazione del legno in metallo duro: Pulizia: Prima di riporli, assicurarsi che i coltelli siano accuratamente puliti per rimuovere eventuali trucioli di legno, resina o altri detriti che potrebbero essersi accumulati durante l'uso. Il materiale residuo rimasto sui coltelli può portare alla corrosione o al degrado nel tempo. Ambiente asciutto: Conservare i coltelli della pialla in metallo duro in un ambiente asciutto per evitare l'accumulo di umidità, che può causare ruggine o corrosione. Prendi in considerazione l'utilizzo di un deumidificatore in aree soggette a elevata umidità. Protezione dagli urti: Posizionare i coltelli in una custodia o contenitore dedicato per proteggerli da urti o danni accidentali. Evitare di riporli sciolti in cassetti o cassette degli attrezzi dove potrebbero entrare in contatto con altri strumenti o superfici. Separazione: se si ripongono insieme più coltelli per pialla in metallo duro, utilizzare divisori o scomparti individuali per evitare che sfreghino l'uno contro l'altro. Il contatto tra i taglienti può smussare o scheggiare gli inserti in metallo duro. Evitare temperature estreme: Conservare i coltelli lontano da temperature o fluttuazioni estreme, in quanto ciò può influire sull'integrità del materiale in metallo duro. Le temperature di conservazione ottimali variano in genere tra 50°F e 70°F (da 10°C a 21°C). Orientamento verticale: Conservare i coltelli verticalmente piuttosto che orizzontalmente per ridurre al minimo il rischio di piegature o deformazioni. Lo stoccaggio verticale consente inoltre un più facile accesso e identificazione dei singoli coltelli. Etichettatura: Etichettare ogni coltello o vano portaoggetti con informazioni pertinenti, come le dimensioni del coltello, il profilo o i dettagli di utilizzo. Questo aiuta a garantire che venga selezionato il coltello corretto per le future attività di lavorazione del legno. Ispezione Regolare: Ispezionare periodicamente i coltelli della pialla in metallo duro immagazzinati per eventuali segni di danneggiamento, corrosione o usura. Affrontare tempestivamente eventuali problemi per evitare un ulteriore deterioramento. Olio o lubrificante: Prendere in considerazione l'applicazione di un sottile strato di olio o lubrificante antiruggine sui coltelli prima di riporlo per fornire una protezione aggiuntiva contro la corrosione. Assicurati di rimuovere l'olio in eccesso per evitare che tu

Come si comportano gli inserti in CBN in condizioni di taglio interrotto o nella lavorazione di materiali con livelli di durezza variabili?
27 marzo 2024

Gli inserti CBN (nitruro di boro cubico) sono noti per la loro eccezionale durezza, tenacità e stabilità termica, che li rendono adatti per condizioni di lavorazione impegnative, tra cui il taglio interrotto e la lavorazione di materiali con livelli di durezza variabili. Condizioni di taglio interrotte: nel taglio interrotto, come la lavorazione di scanalature, sedi per chiavette o superfici interrotte, gli inserti in CBN dimostrano un'eccellente resistenza alla scheggiatura e alla frattura rispetto ad altri materiali per utensili da taglio come il metallo duro. L'elevata durezza e tenacità del CBN gli consentono di resistere agli urti e ai carichi d'urto che si incontrano durante le operazioni di taglio interrotte. Inoltre, gli inserti in CBN possono mantenere taglienti affilati per periodi più lunghi, con conseguente miglioramento della produttività e riduzione dei cambi utensile. Materiali di lavorazione con durezza variabile: gli inserti CBN eccellono nella lavorazione di materiali con diversi livelli di durezza, inclusi acciai temprati, ghisa e leghe resistenti al calore. L'eccezionale durezza del CBN gli consente di tagliare efficacemente materiali temprati senza subire una rapida usura o deterioramento. Inoltre, gli inserti in CBN mostrano prestazioni stabili in un'ampia gamma di livelli di durezza, fornendo prestazioni di taglio e precisione dimensionale costanti. Questa versatilità rende gli inserti in CBN adatti per applicazioni di lavorazione in cui si incontrano più materiali o pezzi con diversi livelli di durezza. Resistenza al calore: gli inserti in CBN offrono una conduttività termica superiore rispetto ad altri materiali per utensili da taglio come la ceramica, il che consente loro di dissipare il calore in modo più efficiente durante la lavorazione. Questa maggiore resistenza al calore aiuta a prevenire la deformazione termica e l'usura dell'utensile, in particolare durante la lavorazione di materiali con livelli di durezza variabili che possono generare temperature più elevate durante il taglio. Finitura superficiale e precisione dimensionale: quando si lavorano materiali con livelli di durezza variabili o in condizioni di taglio interrotte, è fondamentale ottenere una finitura superficiale e una precisione dimensionale di alta qualità. Gli inserti in CBN sono in grado di produrre finiture superficiali di precisione e di mantenere tolleranze strette anche in condizioni di lavorazione difficili. Le loro prestazioni di taglio costanti e la resistenza a

Quali tipi di materiali o fluidi abrasivi sono compatibili con gli ugelli in carburo di tungsteno per applicazioni di sabbiatura abrasiva
26 marzo 2024

Gli ugelli in carburo di tungsteno sono compatibili con un'ampia gamma di materiali e fluidi abrasivi comunemente utilizzati nelle applicazioni di sabbiatura abrasiva. Alcuni esempi includono: Ossido di alluminio: questo è uno degli abrasivi più comunemente usati per la sabbiatura abrasiva. È efficace per pulire le superfici, rimuovere ruggine, vernice e incrostazioni. Granato: Gli abrasivi granato sono noti per la loro durata e sono spesso utilizzati in applicazioni in cui è richiesta una finitura più fine, come nell'industria aerospaziale. Carburo di silicio: questo materiale abrasivo è adatto per applicazioni di taglio e finitura aggressive. È comunemente usato per l'incisione di superfici in vetro e pietra. Graniglia d'acciaio e graniglia d'acciaio: questi abrasivi sono realizzati in acciaio temprato e sono efficaci per rimuovere rivestimenti duri e contaminanti superficiali. Perle di vetro: gli abrasivi per perle di vetro sono spesso utilizzati per superfici delicate in cui non si desidera la rimozione del metallo. Sono efficaci per applicazioni di pulizia e pallinatura. Vetro frantumato: gli abrasivi per vetro frantumato riciclati sono ecologici e adatti per applicazioni come la rimozione della vernice e la preparazione della superficie. Supporti in plastica: gli abrasivi per supporti in plastica sono atossici e riutilizzabili. Sono comunemente utilizzati per la sbavatura e la sbavatura di materiali plastici e compositi. Gusci di noce: gli abrasivi per gusci di noce sono biodegradabili e delicati sulle superfici. Sono spesso utilizzati per applicazioni di pulizia e lucidatura su superfici delicate. Pannocchia di mais: gli abrasivi per pannocchie di mais sono biodegradabili e assorbenti. Sono comunemente utilizzati per applicazioni di pulizia e lucidatura, in particolare nell'industria aerospaziale e automobilistica. Perline di ceramica: gli abrasivi per perline di ceramica sono durevoli e offrono una finitura uniforme. Sono spesso utilizzati per applicazioni di sbavatura e finitura superficiale su parti in metallo e plastica. Questi sono solo alcuni esempi di materiali e fluidi abrasivi compatibili con gli ugelli in carburo di tungsteno. È essenziale considerare fattori come il materiale da sabbiare, la finitura superficiale desiderata e i requisiti dell'applicazione quando si seleziona l'abrasivo appropriato per una specifica attività di sabbiatura abrasiva. Parole chiave di ricerca correlate: Ugelli in metallo duro, carburo NOZ