In che modo la scelta delle strategie di fresatura influenza la scelta e le prestazioni degli inserti di fresatura in metallo duro




La scelta delle strategie di fresatura, tra cui la lavorazione ad alta velocità, la fresatura trocoidale e la fresatura adattiva, influisce in modo significativo sulla selezione e sulle prestazioni di Inserti per fresatura in metallo duro. Ecco una ripartizione della loro influenza:

Lavorazione ad alta velocità (HSM):

L'HSM prevede il taglio a velocità e avanzamenti significativamente più elevati rispetto alla lavorazione convenzionale. Ha lo scopo di massimizzare i tassi di asportazione del materiale mantenendo la precisione.

Gli inserti in metallo duro utilizzati nella lavorazione ad alta velocità devono resistere a temperature elevate generate a causa dell'aumento delle velocità di taglio. Sono preferiti inserti con maggiore durezza, migliore resistenza al calore e resistenza all'usura.

La scelta della qualità di metallo duro, dei rivestimenti e delle geometrie diventa fondamentale per gestire il calore e l'usura, mantenendo al contempo la durata e la precisione dell'utensile durante le operazioni ad alta velocità.

Fresatura trocoidale:

La fresatura trocoidale prevede l'utilizzo di utensili con raggio più piccolo in un movimento circolare per creare tagli più grandi. Riduce l'usura dell'utensile e aumenta l'efficienza impegnando un minor numero di taglienti contemporaneamente.

Gli inserti per fresatura in metallo duro utilizzati nella fresatura trocoidale traggono vantaggio dal design in grado di gestire angoli di impegno variabili, riducendo le sollecitazioni e l'usura dell'utensile. La scelta della geometria dell'inserto e della preparazione del tagliente è essenziale per un taglio regolare a vari angoli di impegno.

Fresatura adattiva:

La fresatura adattiva prevede l'utilizzo di percorsi utensile specializzati per mantenere carichi di taglio costanti, ottimizzando i tassi di asportazione del materiale e preservando la durata utensile.

Gli inserti per fresatura in metallo duro utilizzati nella fresatura adattiva beneficiano della loro capacità di resistere a condizioni di taglio variabili. Gli inserti devono avere un design stabile in grado di gestire rapidi cambiamenti delle forze di taglio e dell'impegno. Inoltre, geometrie e rivestimenti precisi dei taglienti sono fondamentali per prestazioni costanti in diverse condizioni di taglio.

In tutte queste strategie, la scelta della qualità di metallo duro, della tecnologia di rivestimento, della geometria e dei parametri di taglio (velocità, avanzamento, profondità di taglio) devono essere in linea con le esigenze specifiche della strategia di fresatura.

Per esempio:

La lavorazione ad alta velocità richiede inserti con maggiore durezza, migliore resistenza al calore e rivestimenti che riducono l'attrito e l'accumulo di calore.

La fresatura trocoidale beneficia di inserti con geometrie in grado di gestire angoli di taglio variabili e forze di taglio ridotte.

La fresatura adattiva richiede inserti stabili in grado di adattarsi ai carichi di taglio e ai materiali variabili, mantenendo prestazioni costanti.

In definitiva, la scelta e le prestazioni degli inserti di fresatura in metallo duro sono strettamente legate alla strategia di fresatura scelta, il che richiede un'attenta considerazione delle caratteristiche dell'inserto per ottimizzare i processi di lavorazione.


Parole chiave di ricerca correlate:
Inserti per fresatura in metallo duro, Inserti per spianatura in metallo duro, Inserti in metallo duro per fresatura, Inserti in metallo duro per frese di spianatura, Fresa, Inserti in metallo duro, Inserti in metallo duro per utensili da tornio, Inserti in metallo duro per tornio in metallo, Inserti in metallo duro APKT, Inserti in metallo duro per tornio
 

Mettiti in contatto


Consiglia di leggere